NUOTO DI FONDO IN ACQUE LIBERE
“Traversata PedraLonga-SantaMariaNavarrese 2023”
“10°NUOTA IN OGLIASTRA 2023”
TrSanta Maria Navarrese-Baunei(OG)
Sabato 17 Giugno 2023
ore 10,00
Possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento F.I.N. 2022-2023 per il NUOTO DI FONDO(agonistico, master).
-
Distanza di gara: 5,0 Km.
-
Tassa iscrizione:€40,00 con bonifico intestato a ASD OGN OGLIASTRA NUOTO IBAN IT87A0306984903100000000241 ed inviata a info@ogliastranuoto.it entro il 10/06/2023; dopo tale data sarà accettato solo bonifico PAYPAL. Quindi l’iscrizione, che inizialmente deve essere fatta obbligatoriamente, da parte della società di appartenenza dell’atleta, sul portale della F.I.N., deve essere altrettanto obbligatoriamente formalizzata entrando e compilando il format sul sito WWW.OGLIASTRANUOTO.IT ; LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AVERRA’IL 10/06/2023;
-
Il giorno 12/06/2023 sul sito WWW.OGLIASTRANUOTO.IT verrà pubblicata la lista di partenza con gli atleti , che avendo formalizzato la propria iscrizione potranno partecipare alla gara;
-
Ritrovo concorrenti: ore 08.30 Porto Turistico di Santa Maria Navarrese;
-
Partenza: ore 10,00 gli atleti verranno trasportati su motonave nel mare antistante PedraLonga dove averla la partenza della gara ;
-
Arrivo: Spiaggia Centrale Santa Maria Navarrese;
-
Le condizioni meteo determineranno la scelta del percorso che sarà stabilita 24 ore prima della partenza e comunicata ai partecipanti tramite il sito www.ogliastranuoto.it ;
-
Tempo massimo degli arrivi: entro 60 minuti dal primo classificato DISTINTO PER SETTORE (AGONISTICO E MASTER) E SESSO (M. e F.).
-
Percorso segnalato con boe e/o punti barca fissi .
-
Premiazioni: ore 13.30 c/o zona arrivo secondo le seguenti categorie:
-
Tesserati F.I.N.nuotoFONDO Agonisti Categorie Ragazzi (M. 2009/2008/2007) (F.2010/09);Juniores (M.2006/2005)(F.2008/2007); Cadetti(M.2004/2003)(F. 2006/2005); Seniores(M.2002 e precedenti) (F.2004 e precedenti).
-
Tesserati F.I.N.nuotoFONDO Master,M25(98/94),M30 (93/89),M35(88/84), M40(83/79),M45 (78/74), M50 (73/69), M55 (68/64), M60 (63/59),M65(58/54) M OVER 60 nati 1953 e prec.),.
-
Servizio di giuria a cura del GUG Sardegna del Comitato Regionale F.I.N.;
-
Servizio di cronometraggio AITTORA;
-
Servizio di assistenza e soccorso a cura dell’organizzazione.
Per quanto non contemplato si rimanda ai Requisiti Minimi di Funzionalità, che saranno garantiti dall’organizzazione ed al Regolamento Tecnico Generale 2022/23 della F.I.N.;muta obbligatoria sotto 17,9°mentre è facoltativa tra 19,9° e 18°temperatura acqua, sopra i 20° è permesso il solo uso del costume;
Le indicazioni del percorso e ogni altra informazione saranno aggiornate sul sito www.ogliastranuoto.it .
Gli organizzatori si riservano il diritto a variare il percorso di gara, la distanza o eventualmente annullare la gara in caso di condizioni meteo-marine ed amministrative non permissive al suo svolgimento.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
Il partecipante, in occasione dell'evento, dovrà tenere un comportamento adeguato nel rispetto dell'ambiente e senza arrecare alcun danno al paesaggio. I rifiuti (gel, bottiglie/borracce vuote ecc...) dovranno essere tenuti o potranno essere smaltiti nelle apposite aree . La violazione di queste semplici regole comporterà la squalifica dalla gara.
La gara è inserita nel calendario del circuito nazionale F.I.N. www.nuotosardegna.it .
MODALITA’ ORGANIZZATIVE
●Un’ora prima della gara ogni concorrente dovrà presentare al Giudice Arbitro la documentazione attestante la sua appartenenza alla F.I.N. valida per l’anno in corso (Sono ammessi a gareggiare nelle manifestazioni federali di Nuoto in acque libere gli atleti muniti di tessera valida per l’anno agonistico in corso. All’uopo si ribadisce che la presentazione alle gare è effettuata dalla Società di appartenenza e sotto la responsabilità di questa. La vigilanza dell’idoneità sanitaria e ugualmente garantita da parte del Presidente della Società all’atto della firma del modulo di richiesta di tesseramento conservato a cura del competente Comitato);
Il giorno della gara gli iscritti dovranno inoltre presentare:
-
LA CONSEGNA IN FORMA CARTACEA DEL MODELLO DI ISCRIZIONE E DELL’AUTOCERTIFICAZIONE, SE NON INVIATA IN PDF NEL FORMAT DI ISCRIZIONE, E’ OBBLIGATORIA. SENZA LA CONSEGNA SARA IMPOSSIBILE L’ACCREDITO DELL’ATLETA E LA SUA PARTECIPAZIONE ALLA GARA.
-
TESSERINO F.I.N. con indicato FO (per FONDO) per l’anno sportivo in corso.
-
L’accredito degli iscritti, l’assegnazione del numero di gara, il posizionamento del chip deve essere formalizzato presso la segreteria dell’organizzazione nella reception desk il giorno 17 giugno 2023 dalle 07,30 alle 09,30 , posta presso il porticciolo turistico di Santa Maria Navarrese.
-
Ogni concorrente dovrà obbligatoriamente mantenere immutato il posizionamento dei braccialetti-chip di rilevazione cronometrica, e custodirli sino al termine della gara e poi restituirli.
-
Se fornita, l’atleta dovrà utilizzare obbligatoriamente la cuffia fornita dall’organizzazione.
●Un ora prima della partenza avverrà il riconoscimento degli atleti da parte dei signori giudici, ai quali dovranno esibire la tessera federale e, quindi, ricevere i propri braccialetti-chip . Il numero di gara sarà riportato dai giudici anche sulle braccia.
AGLI ATLETI VERRA’ OFFERTO IL SERVIZIO DI CUSTODIA BORSE E RICONSEGNA ALL’ARRIVO .
Gli atleti partecipanti alla gara in linea, terminate le operazioni di accredito, di riconoscimento, di posizionamento numero di gara e posizionamento dei braccialetti-chip, si prepareranno per la gara negli spazi messi a disposizione dall’Organizzazione nel Porto Turistico di Santa Maria Navarrese.
OGLIASTRA, REGIONE DELLA SARDEGNA IN CUI SI SVOLGERA’ LE GARE DEL 17 giugno 2023 “ SANTA MARIA NAVARRESE OPEN WATER CHALLENGE 2023”.
Alla chiamata gli atleti dovranno salire sulla MotoNave che li condurrà in prossimità del roccione calcareo a picco sul mare dal nome di PedraLonga.
Qui gli atleti verranno chiamati per l’ingresso in acqua a seconda dell’ordine di partenza definito dal Giudice Arbitro, ingresso che potrà avvenire solo dalla spighetta di poppa della MotoNave. Gli atleti quindi si porteranno sulla linea di partenza ed attenderanno il Via da parte del Giudice di Partenza.
Il percorso di gara è indicato da otto Boe arancioni e da quattro grandi Boe rosse, le prime sette vanno lasciate a sinistra. Solo l’ottava e ultima si lascerà a destra, e poi vi sarà l’imbuto che conduce all’arrivo indicato nel suo inizio da grosse Boe gialle.
Percorso della gara in linea PedraLonga-Santa Maria Navarrese .